Una dotazione di 400 milioni da dividere tra i circa 8000 Comuni italiani in proporzione al numero di abitanti. È questo solo l’ultimo aiuto a fondo perduto del Governo, che è stato così ripartito: 240 milioni per la spesa sociale e 160 milioni per i trasporti scolastici.
Questa la ripartizione degli aiuti per i comuni del mio collegio elettorale in Puglia: più in basso la scheda nazionale scaricabile con la ripartizione generale Comune per Comune.
- Adelfia 112.104,31 euro
- Alberobello 75.429,44 euro
- Brindisi 636.469,02 euro
- Carovigno 93.548,69 euro
- Casamassima 128.069,99 euro
- Castellana Grotte 142.895,71 euro
- Ceglie Massapica 120.531,65 euro
- Cellamare 28.025,90 euro
- Cisternino 92.810,09 euro
- Conversano 147.341,05 euro
- Fasano 90.566,63 euro
- Gioia del Colle 165.977,38 euro
- Locorotondo 141.696,17 euro
- Mola di Bari 160.262,22 euro
- Monopoli 410.581,56 euro
- Noci 34.272,42 euro
- Ostuni 193.193,51 euro
- Polignano a mare 125.201,14 euro
- Putignano 199.847,52 euro
- Rutigliano 107.055,05 euro
- San Vito dei Normanni 105.111,82 euro