Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ministeri”, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente con tale provvedimento il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. (altro…)
«Abbiamo un disperato bisogno di una risposta nazionale unificata alla crisi climatica. Perché sì, c'è una crisi climatica, e non possiamo più aspettare: lasciamoci guidare dalla scienza», ha detto Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, presentando i nuovi ordini esecutivi per contrastare il cambiamento climatico. Si tratta della più grande retromarcia in tema ambientale dell’intera storia degli Stati Uniti, che allontana l’America dalla deregulation in materia dell’energia fossile. Una buona...
Nel giorno in cui si è aperta la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, come sempre organizzato dall'ASviS, ho ritenuto necessario intervenire nel dibattito ponendo l'accento su un tema che deve essere nell'agenda dei decisori politici con riguardo allo Sviluppo Sostenibile: l'ecobilancio. Qui di seguito il lancio dell'agenzia 9 Colonne. (altro…)
Oggi vi racconto del mare... La nostra vita naviga su un mare Rabindranath Tagore La nostra vita naviga su un mare Mai attraversato, le cui onde, si inseguono l’un l’altra giocando a un eterno rimpiattino. È il mare agitato del mutamento, che pascola le sue schiumanti greggi, e mille volte le disperde, che batte incessante le sue mani contro la calma del cielo. Nel centro di questa volteggiante Danza di...
Con l'istituzione nel 1972, la Giornata Mondiale dell'Ambiente, che tutti ricordiamo con lo slogan “Only One Heart", cioè solo un pianeta, oggi torna a ricordarci che siamo un'unica rete di vita, un unico sistema Gaia. Tema centrale del 2020 è la biodiversità. Circa un milione di specie viventi (su un totale stimato di circa 8,7) è a serio rischio di estinzione. E per di più, l’attuale ritmo di estinzione fa...