Se c’è una parola sulla bocca di tutti in questo periodo, questa è certamente “Crisi”. La crisi economica, la crisi dell’occupazione, la crisi della famiglia, la crisi dei valori, la crisi politica, ecc. La parola ‘crisi’ viene dal greco krisis, sostantivo dal verbo Krino ed ha come significato principale quello di ‘separazione’, ‘scelta’, ‘giudizio’. Ogni momento ‘critico’ è collegato con una decisione, con una svolta, una scelta operata separando una...
Una rana scivola nel calderone, l’acqua ha una temperatura perfetta, non troppo calda, né troppo fredda. Mentre l’acqua nel calderone si scalda lentamente, la rana non sente nulla se non un piacevole calore e, in realtà, è tutto quello che c’è da sentire. Deve passare parecchio tempo prima che l’acqua cominci a essere pericolosamente calda, ma gradualmente, impercettibilmente, cominciano a comparire i segnali di pericolo, come lievi bolle alla base...
Ama, “donne di mare”, le pescatrici di perle giapponesi. Queste donne da oltre duemila anni si guadagnano da vivere tuffandosi per cercare perle, e frutti di mare. Le ama si tuffano come ai vecchi tempi, senza un apposito equipaggiamento, affidandosi soltanto alla loro capacità polmonare. I giapponesi ritengono che le ama siano soprattutto donne perché il loro corpo è diverso da quello degli uomini: nel corpo femminile la massa grassa è distribuita in modo...
Nello scegliere di acquistare una bottiglia di acqua o riempire una bottiglia in vetro con acqua dal rubinetto, dobbiamo comparare tutte le fasi del loro ciclo di vita. Per l’acqua presa dal rubinetto, va tenuto presente la costruzione del contenitore e la gestione dell’acquedotto, dei sistemi di captazione, trattamento e distribuzione. Per l’acqua in bottiglia il discorso è più ampio, ci sono le attività di prelievo, trattamento controllo qualità, imbottigliamento,...
Veniamo manipolati, veniamo piegati, veniamo “abituati”… L’abitudine ci rende schiavi. Amleto:“In sé nessuna cosa è né buona né cattiva, solo il pensiero la fa diventare tale”. Dunque vi sarebbe una realtà che esiste oggettivamente lì fuori indipendentemente da me, e una realtà soggettiva, che è il risultato delle mie opinioni e del mio pensiero sulla precedente. “Il mondo è quello che è, non il mondo, bensì solo il nostro sapere può...